La tua prossima auto è elettrica

In Europa, la popolarità dei veicoli elettrici (EV) sta accelerando rapidamente, come dimostra il crescente numero di stazioni di ricarica. Nel 2023, i modelli a trazione totalmente elettrica (BEV) sono diventati il terzo tipo di auto più popolare, superando per la prima volta le auto diesel. Le vendite di BEV sono aumentate del 37%, catturando una quota di mercato del 14,6%, rispetto al 12,1% nel 2022, con oltre 1,5 milioni di unità vendute durante l’anno. Entro il 2025, le vendite di BEV dovrebbero superare quelle dei veicoli a motore a combustione interna (ICE) in Europa.


L’Europa orientale guida in termini di potenza di ricarica per punto, con paesi come Bulgaria, Estonia e Lettonia che mostrano un’infrastruttura robusta nonostante ci siano meno stazioni di ricarica.

Questa strategia garantisce che ogni stazione possa servire efficacemente un numero maggiore di veicoli elettrici. Nel frattempo, l’Europa occidentale mantiene un approccio equilibrato con una rete estesa di punti di ricarica. Paesi come i Paesi Bassi, la Germania e la Francia hanno una potenza di ricarica per punto moderata, ma le loro ampie reti supportano grandi flotte di EV, garantendo accessibilità. Investimenti significativi in caricabatterie rapidi migliorano l’efficienza e riducono il tempo di ricarica, rendendo più attraente il possesso di veicoli elettrici.


La crescente popolarità delle auto elettriche è significativamente influenzata dai progressi nell’infrastruttura di ricarica in tutta Europa. Dai cluster ad alta potenza di ricarica nell’Europa orientale a reti equilibrate nell’Europa occidentale, fino ai recenti sviluppi nell’Europa meridionale e nella regione nordica, le auto elettriche stanno aprendo la strada a un futuro più verde.

Domande frequenti

Ottieni il massimo dal tuo viaggio! Trova le risposte alle domande più frequenti sui veicoli elettrici.

Tutte le nostre FAQ